Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
antropomorfo scomodare rabbrontolare chiurlo rampo risupino pincianella antelio ambra giurista termite coreografia regamo per mannocchia addiaccio frasca sciografia cantare tamburo sacello congestione mucciaccio menzione salavo armare palafitta seste compasso psicopatia vaniloquenza cannolicchio avelia vindice laterale pugnare espettorare eterogeneo dimani nipitella statua trioni sterquilinio selenio olla pranzo svilire lettiga rullio boaro erubescente rachide mattare bodino ancidere iattura Pagina generata il 22/02/25