Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
il tramite deìVingl. HARNESS, non avendosene cenno nel più antico latino medioevale. — Vestitura di ferro per gli uomini » la stessa radice dell' a. n. ted. IARN =ì= ingl. IRON, a. a. ted, ÌSARN, ted. mod, ETSEN ferro. Il suffisso ESE sembra proprio delle lingue neo-latine, qual'è in cortese, forese, francese ecc. Anche trovasi HARNER ===cimb. HAEAR-NAET nel senso di arnesi, utensili di ferro, quali voci, dato che sieno originali, dovrebbero essersi introdotte direttamente ani. fr. harmas; mod. harnoìs, harnais (^aspirata); pori. d'arme; poi la voce trapassò ad esprimere Qualsivoglia strumento, utensile, fornimento, ornamento, abito. « Cattivo arnese HARN, cimbr. HAEARN, HAERN, irl, IARAN ferro, voci che hanno arnez (zngl. harness, ted. harnisch): dal celto: hret. nelle lingue romanze per arnése prov. e sp. arnes; dicesi fig. a Persona di cattiva qualità. Deriv. Arnesàre == G-nernire, Addobbare; Arnesàccio; Arnesàrio; Arnesétto-ino-uccio.
epesegesi natalizio caldeggiare mento rachitide iettatura dolicocefalo rododendro manica intromettere ossesso gorgata darsena molecola fatto galvanizzare spigliare cecerello membrana cobalto scoronare sopravvivere perifrasi compromesso uno pippione estirpare medica scarcerare russare filosofema cimice straziare simulacro codibugnolo temere aceoccovarsi ialino falsificare instaurare sponda oftalmia lapidare indossare berlinghino liquido flauto specillo furfantina caffettano prestigio carice cornea appannato Pagina generata il 10/11/25