Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
impossibile deliberare: dia radice sci- === ssor. KHI-, SKI- recidere nde il senso di separare, cernere, discorde} dalla quale pure il ted. schei-deii plebiscito === lai PLEBISCITUM tema SCIRE sapere, aver notizia, mza di che sarebbe composto I PLÈBIS della plebe e SCÌTITM decreto, gge da SCISCERB decretare, approvare e ropr. informarsi^ cercar di sapere, il qnale & per parare, che da i composti ent-schei" m decidere, risolvere, unterscheiden
2
patrizi e i ricchi non suolevano intervenire, sic come quelli che nulla potevano contro L pluralità de'voti d'un popolo immenso, i voto rimaneva soltanto alla plebe urbani e rustica, e le deliberazioni si chiamaron dùoernere distinguere^ (v. Scindere e cfi Sciente). Cosi dissero i Romani la legge fatta pieni comizi, cioè cólPintervento di tutt i cittadini romani senza preferenza d censo," e poiché in tali comizi i a buona ragione « decreti della plebe » fv Plebe\
ratafia arrampignare scapaccione chiamare derivare chiostro capire calamita giaco bussola sorpresa sismologia tamanto amico scalzo lapillo alleare membratura ansieta zuppare giuri impelagare polipo frufru miriade neghittoso tialismo esortare difalcare sorpresa taffiare scorgere comico galazza setta acquattarsi sessile azzeruola bleso rivelto coracia coronamento catino fio incoercibile impatto maccatella epigastrio camera sensitiva responso ugonotto raffittire oppressione antonomasia fucsia Pagina generata il 13/07/25