Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
inchinare episodio sparagrembo nume ludibrio fradicio mattatoio pica scandaglio branchia fusta spezie minerario pellegrino preponderare sfacciato particolare proscrivere succutaneo carme costituire classicismo gravedine ibi scacchiere sedizione misogallo frassugno ipotiposi aneto pronunziare scolpire chiodo cicchetto elitropio ritagliare scalcinare clipeo musorno capaccio berlinghino ricettare gioglio espatriare stanzibolo straordinario composto ceto tafano orto decagono Pagina generata il 22/02/25