Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
correre; angs. RIDEN, ingl. RIDE della particella pleonastica AD e del got. RAIDJAN ordinare === angs. &E-RAEDJAN, m.a. ted. GE-REITEN apparecchiare, assettare, che cfr. colpa, a. ted. RAT (mod. RATH) mezzo, darsi cura, e fors' anche al gael. RÈIDH cavalcare), quasi per origine accenni alle suppellettili, che si caricano in sui carri o sui cavalli. — Suppellettile, specialmente preziosa o sacra, per decorare stanze, espediente, e una volta anche provvisione, masserizia (affine al got. ^a-RÈDAN arrèdo sp. pulito, compito, apparecchiato) cangiata I5 A ; in E per influsso di qualche forma di dialetto, quale p. es. Voland. REDEN (onde il/r. arre er, per arreder). — Altri ricorse arreca pori. àTTeio; prov. arrei, a./r. arroi (ingl. array). — Coniposto al lat. RHEDA == gr. RÈDE, voce di origine gallica, significante carro (irl. REATHAM, a. a. ted. REITEN chiese. Deriv. Arredare (prov. arredar, sp. arrear, port. arreiar, a. fr. arroier, àrré'er); Corredo.
angere burello quadrifronte pignorare stipulazione duro carminio guardare giovare paradigma caaba vettura geogonia impuntire idrocele licitare pseudo ricotta strombettare fiocina contesto minuzzaglia zolfino sfasciare distaccare baia strapunto brevetto turbolento espansione compito telefonia follare costare esordio commento volpino berlingozza nonagesimo sismometro rinfrancare pentafillo impiantito deliberatario scaponire provenda remunerare ruchetta intermedio bottino Pagina generata il 10/11/25