Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
pruna particolare ventosa toppa navata tartarino mestica mangiucchiare crocchia fez iodio matterello diesis triciolo sedio blando triglia appropriare volatica temperanza ghinghero ostiere urbe ligamento sfronzare liturgo misogallo confezione cappellano teorico conforteria susta erario macole spurcido coalescenza dimestico filotecnico epiciclo ferrandina mezzadro denominare cuccare tramestare veto cosmopolita risarcire matita obolo ricettare filatessa smontare sbarrare domestico Pagina generata il 10/11/25