Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
pigello trisma trono gazza zuavo vinto zeppare strillo prora coniglio terrore parente travagliare stroppiare argine contraffatto valvola picciolo svampare paralasse bigiottiere rubbio nevrotico trucolento scropolo sismometro lacrima sussidio coturnice manto persico indrieto stolco cervo otoscopio pinzimonio congrega correggiuolo illuminare ottenebrare bile forra cattedra zirla baraonda animella magno conciso cacchio marrano graveolente anfanare Pagina generata il 12/07/25