Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
piccione attorto piacenteria laudi grisetta labarda gelso rum allusione mercoledi riverire dimissione giuridico tapino fliscorno capitolato ortopedia rota alguazil poledro asteroide ziroziro iodio genio aiuolo sporangio pinzo cecerello afta sfronzare agghiadare dirupo schiaffo solingo ingarbugliare correzionale correspettivo arguire smoccicare ozio volto statere calendimaggio amarena rinorragia marrovescio gnafalio arrotare puntello ovatta ornitologia Pagina generata il 22/02/25