Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
coscritto metraglia imposizione sconficcare attentato nimbo teresiano slanciare spicciolare lastrico reazione fulcro comunque presidio rattina avoltoio godere presto cospirare galazza utello epidermide sogghignare sfinge stero cucco nostromo tegumento crocchiare para tubero bondo none mucchio repente piviale gualivo tappete economia esplicare giumella tenzone ruggire graticcio ribadire chiamare lanfa fazzone edema enumerare apoplessia suocero dare stria Pagina generata il 12/07/25