Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
condotto diiunga labbia placenta argano sbevazzare abbacinare sanali botolare gallare congiuntiva occhio ribechino affoltare inserire pigrizia indolirsi seta osteotomia effigie celiaco tubolo afa hicetnunc fornire decrescere edera frosone indispensabile ghirlo sillabo fondare eventuale scapo stramazzare luglio crogiare pacchiare rinfocare caporione xenodochio mozzorecchi telescopio starnazzare rinvenire redento flettere gramo carpo minuzzare circoscrivere bucchio diciassette escursione strolago Pagina generata il 22/02/25