Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
abaco forchetta capestreria prua rifriggere pisello pigro venturiere discretorio omnibus lastra difforme buggera tovaglia cesura mistura musa amanuense ragionevole coatto squadrone grecismo effetto areolito sangiacco cascame annona agnellotto stenterello chirurgo sottobecco bizzeffe mammona cefalico impulito voluta respiro puttana mosciame suburbio tonsilla ematina camarilla allampare classiario geldra brughiera burnus segnatura verecondo bara cimasa persistere vangheggia Pagina generata il 10/11/25