Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
progresso istmo scemare divisare unanime esprofesso raffigurare smalzo almea tramite bisticcio teda acume furente ventriglio stetoscopio accudire gabellare distorsione stante scerpellato depositare bugliolo piedistallo fiele uliva corto arena perpendicolare dirupo ghindazzo atteso facitore trinchetto gerfalco crapula specioso disinfiammare ostia spanfierona grafite feudo foia impertinente sagginare consentaneo idro apice miniera ghiova incanutire conato nonario castellano cis Pagina generata il 10/11/25