Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
obrettizio breccia filantropo espansione sega definire rabbruscolare spedire avorio biada tonto osteologia polimorfo pericolo mortificare diluviare donzella mattra covaccio terrestre tralice iperbato semiografia maccheronico ambulo terracrepolo borsa raperonzo mannella analogia necroforo stazionario modalita rovescione sprocco freddare reattino decente setaccio prepuzio spedarsi bifido specioso spalleggiare margarina permettere laterale zinale scaltro amarasco raggiungere tolda Pagina generata il 22/02/25