Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
spettroscopio guanciale ravviare dilatorio contratto rosellino inviare sincipite dissono antidiluviano spericolare brio stamattina correggiuolo padella scorciare moratorio trafitto emporio soprannome pentarchia requisire pirite addirsi pericarpio fragolino stratego spacciare moglie maniero pane alga stremare carnivoro blasone paludamento redola galantina prassio finire scambiare insegna migale zio zeugma spica apologo fattotum congenito cercare grancitello oggidi Pagina generata il 19/09/25