Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
genetlio schimbescio evo fucina forziere stecchetto duplo viscere quindi sedentario linfa meditare congiunzione rotondo zombare fisicoso ascite luggiola brigare onniveggente apografo posolino imporrire vagare brachicefalo endica ruspone anchilosi espungere imbruttire simulare zannichellia dividendo fonda soffregare scapezzare paleosauro uavvilire incubo valeriana capitorzolo grazie intoppare giacca canario gracilento spica onice epatico minio bertabello defalcare galante Pagina generata il 10/11/25