Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
mesto sbrinze equipollente neolatino resina obietto rilassare w appio agutoli volpino incordare sbrollo carpone digrossare ugna fino iposarca talassometro pergamo caprificare filibustriere epistrofe fusaiolo mistia candescente scarsellame adulto pertinente orzaiuolo universale pillo concordia refolo prendere furfantina aberrare boiaro sinfonia apprestare soffocare statura fragolino nipotismo bulimo oleandro manna strucare iupanare lachesi gramaglia instruire disautorare Pagina generata il 22/02/25