Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
orfano soppesare negozio branchia riposare insueto ragna digiunare polipo circonflesso riconvenire nefasto equiparare caffettano imbozzimare inerme trespolo plaudire cinciglio perplesso lunetta li baga paralisi sinderesi dialettica devastare ninfolo sghembo dissipare difalcare pigmento vegnente bifolco dinamite scipito cogitabondo sprecare olfatto depositare canotto landa bisturi turbare lapidario adolescente scalea disingannare racemolo spiro apiro Pagina generata il 19/09/25