Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
gola grafia emungere ventriloquo impegnoso imbeccherare dissenteria manescalco nizzarda uovo anabattista diatriba accellana bordo proposizione sfagliare mansione denigrare favaggine abuso erratacorrige abbarbicare citrico nastro sestiere benefiziata dissuadere martora rocca seniscalco volutta ficcare ustolare ginnaste morfina piattaforma acrobata indelebile tiflite musornione inesausto sincretismo cimento palombella squilibrare fionda arido grilletto gattice canoa concreto marrovescio rododendro guaio sagrestia Pagina generata il 22/02/25