Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
porfcoghes lo traggono ruffiano prov. e sp. rutian, rotian /r. rnfien, ruffien; cai. rufia; pori rufiao, refiào; ingl. ruffian ruffiano malandrino. Gli etimologisti dalPeòr. REPHION mollezza dissolutezza, senza dirci come rebraìc abbia fatto passaggio nelle lingue neo-la
4
PUFFI\ [che deve avere il senso primitivo di arraffare, ghermire], a cui sia stata fcine. Il Diez vi scorge un vago termine (Tingiuria tratto dal radicale germanico, che si trova nel med. alt, ted. RÙF, scand, RÙFA, oland. ruffiano, accanto ai verbi bass. ted. roffen, roffein, RÒF tigna, rogna e anche lordo [ond'anche la voce ruffein/are il mezzano y ; fanno ritenere una base germanica it. Roffla === sozzura]. Altri riporta al lai. RUFUS rosso^ mediante una forma secondaria RÙFULUS, onde RUFLÀNUS, pensando che le meretrici Roma portavano i capelli rossi o biondi. Ma Vani. ted. e don. RÙFFER === bass. ted. ruffeler, ant, ingl. ruffiner nelPantica apposta il suffisso latino -ANUS. Mezzano di illeciti amori. Deriv. Ruffianare, onde Arruffianare; Ruffianeggiare; Ruffianeria; Ruffianésco; Ruffianèsimo.
esumare locomozione testone mansionario metopa albatro sabadiglia sfriccicarsi emanare bra grappolo disleale disinnamorare alce discaricare slanciare dittico icosaedro balista satellite clessidra agallato mucido massello ciofo affliggere quadrimestre mentastro ove imputato albagia delusione deserto scuderia modulare rettangolo sopore subire tanaceto rifascio anemometro pastiglia incognito sodo appisolarsi truciolo occasione spruzzare puleggio lamantino discredito pingere utello staccino Pagina generata il 12/07/25