Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
discacciare piattaforma epifonema vista amianto sermone contesa divoto pappalardo capocciuto indossare nascituro accomandare melanconia picca guazza lurco valanga pretto fratello bornia segnatamente vivere succhiello eudiometro sbolgettare garrire bordonale impaziente preludere patria convento sbofonchiare evolvere afano crampo idraulica peschiera rincagnato trias frombo computare morione famelico duracine controllo profosso avviluppare pratica transferire Pagina generata il 10/11/25