Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
sirena regolamento triregno spadone coincidere enflare borchia paratella romba sotto tarpagnuolo cancello ditello inesausto tombola usurpare ballottare istituire selvaggio assennare perduto molteplice parotide metatarso carro quidam istrione distrigare cretino bornia australe scheda catone esterminare sorice pagano subiezione acquerello barca nautilo pallio con brachiale contusione valva sfibbiare plenilunio fischiare guaragno ceciarello lavandaio Pagina generata il 22/02/25