Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che il G-eorges col senso proprio sideralč == lai. STDKRĀLEM agg. derivato da SIDUS - phir. SIDERA - astro, di figura, segno celeste compara al gr. eidos figura,
2
divenir chiaro. Term. d^astronom. mentre il Pott e il Corssen con minore sforzo traggono da una radice ISID-, SVID-J col senso di esser terso^ splendere, onde il Ut. svidās terso^ svid-čti splendere, il leU. swist specie, da KIDÓ verfo, scorgo, osservo, guardo, Che ha rapporto cogli astri e coloro movimenti. Gfr. Assiderare; Considerare; Desiderare; Siderazione; Sido.
violone dissoluto agiare ipocrisia cortina gazzerino guaiolare anti bezza refrigerio stremo sbornia logico suo comunione meneghino fuzzico trangosciare accettare liberticida parare sciupare calcina circonflesso vergello smaniglia tripudio brano coronale cantoniera gannire scorcio pupillo anguilla provetto boria pietiche telare filunguello leggiero ignivomo forosetto computare eculeo grattugia nonno tocco bollero frettare augello soverchio ermeticamente grosso Pagina generata il 12/07/25