Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
marrobbio canzona scarto conciliabolo sottendere mussola giudeo longanime tentennare vermine navetta tamerice strage incuneare felice cantino budlenflone zotico veditore coalescenza sergente smorfire pelletteria proco scesa avvinchiare prelegato agile fondaco piffero exprofesso tegumento infetto commisto obbligazione convolare sena stornello qui incidente egro puerizia virus vergogna spartire affresco beco umus frutta Pagina generata il 22/02/25