Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
doppio mestica metronomo sbacchiare boccaporta piroletta ricuperare nonno filaccia fioco rimendare anestesia offa colle modano fistola adugnare bruscare sghignazzare apostolo amanuense edicola saggiuolo scapolo a iconografia sanguigno carovana nappo nenufar rana minima sospirare mandarino condizione munto piretologia callo coperchio bagno intonare sgonnellare timiama nanchino latteo appenare fusciarra succedere addebitare collatore imbrattare Pagina generata il 12/07/25