DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

avvegnaché, avvengaché
avvelenare
avvenente
avvenire
avventare
avventizio
avvento

Avvenire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cosa maravigliosamente Tirenz. Dial. beli. donn, 380). Deriv. Avvenènte onde Avvenenza; Avvenévole mde Avvenevolésssa. Cfr. Avventizio; Avvènto; avventare; Avventura. A.DVENÌRE composto della partic. AD a e VENIRE venire (v. q. v.). dire Scontrarsi avvenire prov. e fr. a venir: dal lat in un accidente). — « Avvenire ad alcuno » Affarsi, Adìarsi, Convenire (cfr. Avvenente)', p. es. se 'Ila va, Pia grazia; se ella siede, ha vaghezza; fé ella canta, ha dolcezza, ecc.^ finalmente ^ se le avviene ogni — Riscontrarsi Abbattersi ; Accadere, Succedere (che e some filatera mentecatto gliptografia fornace sicciolo fomicolazione impagliare grancia segugio posata trelingaggio canutiglia materiale olire giovedi torto clistere recettore romire camomilla niquita nevroastenia bifero semenzaio la atrio tosare menestrello stridere logorare intendere incenso zuavo diametro tesare bramare palchetto esterno risplendere crudele canapicchia diacine messiticcio attento seta liquescente pirone fattore distrazione manere permanere botolare Pagina generata il 12/07/25