Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che in guerra č mandato ad osservare ^li andamenti del nemico per riferirli, altrimenti con voce Chiunque riferisce; ma oggi pił che altro in senso odioso Colui che prezzolato rapporta alla giustizia gli altrui delitti, altrimenti Delatore. spia | spióne] prov. espia; a. fr. e spie \mod. espion|; sp. espia [ospioni; onde « Avere spia di una cosa » e « Darne spia » per Averne contezza, Darne avviso. Indi passando dalPastratto al concreto Quegli pił nobile Esploratore; e generalm. pori. espiao: {Ut. spegas): dall'a. a. f.ed. SPÉHA ricerca, esplorazione., che č da SPBHON. d'onde il verbo Spiare. Propr. Investigazione. Denunzia: Deriv. Spionąggio.
siderotecnia ingiarmare ingraticolare critico inerme salassare diluire commisto dolco trinundino corallo metrica frugnolo calore polemarco primogenito fascina raffio frisato catecumeno orrido scoliaste ferro parpaglione pelare tubercolo ventaglia ratafia stringa concuocere balzelloni intavolare verretta mancino mezzedima ammuffare saltereccio gorgiera cavina abbracciare reoforo aria aspetto eterogeneo pericardio prenome bulicare esteso navata cissoide solipede calmo dionea recidere almanacco Pagina generata il 22/02/25