Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a guisa di navicella, nel quale infilato a un fuscello detto Spoletto si tiene il cannello del ripieno, per uso del tessere. Spòla e spuòla rtr. spol; a.fr. espeul, mod. SPIEL giucco. Il Canello espole, espoule |col dimin. epoulin, épolet]; sp. espolin: === b. lai. SPÒLA dal germanico: a. a. ted. SPÒLA-O, SPUOLA-O jmorf.Spu.le, zs^.spòlr, oland. spoel) rocchetto^ cannello [che die che pare non invece crede che la voce germanica si connetta alla stessa base etimologica del lai. SPÀTHTJLA spatola, lo consenta il significato originale della parola, in quanto Spatola valga cosa piatta, Spola cosa rotonda (v. Spatola). Strumento di legno il mod. ted. s pule n incannare^ e ond'anche Va.fr. e spol et fuso\ (Diez, Mackel), che a taluno sembra affine a SPJELEN giuocare^ agire., muoversi^ Deriv. Spoletta-o.
mercoledi binario obiezione anneghittire nerbo erbivoro scomuzzolo scia tirone scipare cioccia lappa casamatta vi lasagnino ammandorlato bicciare arpignone nare comandolo zariba campigiana dissenso oftalmoiatria giuntura persona singolare biografia dare guaiolare melomania otologia inneggiare pettiere frittata tramortire settanta nepitella spavenio litanie sinovia susta levatura vaticinare rimuginare celliere esausto sovvertire maestra contrastare doppia cosmografia mastro fiorcappuccio Pagina generata il 22/02/25