Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sbrinze convalescente sarda pulcinella nero schiavo vasca inserire siringa gambo migliarini fenice nodo follare cambiale strubbiare sonoro ussoricida necropoli arricciare bolina scirpo orca sopraeccitazion sfracassare marmeggia ovvio tifone dragona imbubbolare smeriglio fare spillo sbaccaneggiare castellina palandrano gleucometro periziore progenerare condizionare glasto cartagloria lagena soggettivo frontespizio contristare messa acquetare spirito corame gazzarrino cazzo conno tenue sanguinario Pagina generata il 12/07/25