Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
viticchio maledire integerrimo adombrare luteo fibbia sbalordire reddito svarione gramola triciclo gloria sbroscia acerbo unto virgola resipiscienza levriere monachetto retaggio ofite scalzo pincione venire interiore badia gruma mortuario seminare travaglio entomologia reni munifico trabocchello ritegno allora dispacciare uraco soppressata runico galestro agreste serventese simbolo spensierato scozzare quattro schermo vette macina tombolo turbante premorire Pagina generata il 22/02/25