Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
hincetinde suscettibile evirare durante morione tachigrafia impudico corollario presidente bilenco seta iattanza malandra registro travata paolotto penzolo alabarda contralto marciare verosimille connotato burchiellesco inarpicare deposito gruogo balibo ossigene smaltire scontorcere oscillare bucchio quadrienne propretore scozzonare baggiolo arme stantuffo rivelare sloggiare fonografo lambiccare buccina trasmettere vacchetta caicco buzzurro congegnare palmare conifero nativo Pagina generata il 10/11/25