Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
violone sedano lunula zanetta snudare instaurare ape ipocondria mercoledi dendragata reame pantalone stafilino retratto nimista lavoro correzionale navigare rosario rospo polviglio pestio leucoma perielio naspo panzana spiluccarsi presentare emorroide crocciolare zeta stallone antifrasi saltaleone aspergere bambocciata accavalciare pane interregno zendado cassare finetto arrampinato provenda scorpano ganimede lunazione vantare accomandita Pagina generata il 13/07/25