DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

banderuola
bandiera
bandinella
bandire
bandita
bandito
banditore

Bandire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ordinali za ecc. In via traslata impiegasi BANVJAN mostrare, significare (v. Bando — Nel proprio significato Notificare a suoi di tromba qualche legge, decreto, pel sem plice Palesare o Manifestare al pubblio qualche cosa. E come gli esilii erano pe lo più fu preso il mezzo/per Pei tetto, e si usò Bandire per Esiliare (feo BANNEN, fì\ BANNIR) che meglio direbbes Sbandire. Deriv. "comandati col mezzo del bando, eoa per traslazione bandire prov. bandir; pori. bandii banir; fr. bannir: dal got. BANDVJA:K Bandita; Bandito; Banditore. treppiede intrattenere enumerare guaitare armillare ascrittizio aneroide fittizio futile rabbuiare manifattore estendere fomenta sgagliardire confratello quadruplo riverire nomignolo consegna croccia ripianare paterino onorario assommare anfora traspirare millantare parecchio elevare fusta orchidee aiutare prosciugare madia venatorio cotica pertica en aonco covile verzura raggiungere mandarino torcia scuotere tremolo ditale villa berretto scempiato senatore briaco sobissare Pagina generata il 09/11/25