Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
irrisoluto etera ninfea smanceria lessicografia piattaforma blasfemia pelvi scorza scarpare senile volgolo bistentare presuola barbozza amministrare legare rugumare pendolo encaustica morbifero sbudellare lasciare riavuta ciarlare iucubrare spettacolo reggia bruzzoli toccalapis smorfire desterita crusca meditare pastiglia detonazione diametro sbugiardare controversia lunula immettere codione studio persia cheirotteri inescare sconfortare risdallero lattimelle pispola carabattole gaia filosofema tarantismo megera premunire Pagina generata il 12/07/25