Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
recisamente sinoca schiuma distrigare esposto eumenidi centuria esula bagno spauracchio scafarda piattaforma biegio corbello imbuto nummario materia entragno vertere biciclo remigare razionale riversibile verecondo propendere cardinale crollare scapperuccio troglodita mirabella strebbiare mefite zinale eccettuare incorare alabastro zizzola letto sbilenco pantografo serio crocciare moncherino sparlo compatto luccio plumbeo ortodosso ponso tempellare arancio assorbire gastromania Pagina generata il 10/11/25