Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
corte dei due arti inferiori (Pesto), e fa pensare a una rad. BRACH rompere, spezzare, esistente nelle lingue germaniche, la quale porterebbe cui gli etimologi avvicinano il bass. bret. BRANK - fr. BRANCHE - e termina alla mano. Deriv. B.raccesco; Braccétto; Bracciale; Bracciante; ramo, bràccio rum. brat; prov. bratz; fr. e cai. bras; sp. IDTSLZO; pori. bra^ o. (confronta il colto : al senso di membro die si spezza, cioè che si piega in due (v. Breve). — Membro dell'uomo che incomincia dalla spalla o. gael. BRAH, cornov. BRACH, vali. BRES, a che è il braccio del? albero): dal lai BRÀCCHIUM, BRÀCHIIIM -=== gr. BRACHÌON) che sembra affine al gr. BRAOHYS breve, perché le braccia sono più Bracciàre, onde Abbracciare e Imbracciare; Braccière; Bracciolo e Bracciublo.
interro sino agio stipulazione quondam fitto trippa transustanziars mastino gomena piombo modulare dissotterrare cionno requisire similitudine triforme compassione concubito membro decima migliaccio insozzare orchite diuresi lavorio neomenia sbarattare schiavacciare pistagna aghirone gargantiglia giurato enofilo fusciacchio falpala presentire suscitare gavazzare versorio ovatta ratania errare fallo commilitone orazione guadagno comminatorio sciroppo mediastino retroversione sgrammaticare abete Pagina generata il 10/11/25