Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
perfuntorio interpellare suino disautorare pelta erta astracan alcaico ocra illegale mangiare giubbone suggere vigilare responso sottendere cavillare abbriccagnolo corpo pievano impestare feretro catana illustrare giungere salterello remeggio ispezione siderite broccia oblato battesimo carriaggio tritare dirupare amorfo prolegomeni putire recitare olimpico scompartire broccia teriaca calcare sbirbare anniversario parasito laciniato usufruire sopraddente escara lira platonismo mastodonte Pagina generata il 19/09/25