Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
squilla corindone tumore rincarnare crepitare piroconofobi limpido falsificare ammoniaco eden sgorbia dissotterrare paratella bacucco discepolo aggiudicare decaedro rezzola pascere prostilo prefetto conficcare pentarchia bazzecola unanime zanzara limo scartocciare peluia integrare prosternere poledro assalire perseverare gatto propulsare affarsi ipocrita claustrale sfagliare attico volubile zanco sconfortare scorribanda fiumana fluttuare svillaneggiare meno Pagina generata il 12/07/25