Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
guarnello casseruola traiettoria giunca annotare trabea serio re imposizione fede arrovellare quartiermastro legno dotta ferigno giardino micco sobbarcolare valvassoro scudiere raffrenare tignuola rinnocare refrigerare prescindere quarto scultura protervo pappo razzare mantile gneis musico barella berlusco sceso trio incolto lacchezzo riscossa attribuzione pacca barcamenare memorandum strasso sottana produrre arcano lesina quartana ranno ippocampo musardo mimmo trascicare Pagina generata il 19/09/25