Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
esulcerare annichilare gabriella mattana strale filunguello bardo micro tesmoteta aggettivo rabesco integrare calorifero arcaismo disinvitare baggiano appestare accento progenitura cogolaria fazioso disperare percepire dinamismo rai venusto simun affilare mofeta maraboto matronali severo spada osteite sottoscrivere terchio egida pisside prillo arcaismo circuito stabulario creta calabrone triciolo aumento ombaco cattedrale appressare upupa schiavo rifocillare pigo cataplasma vicedomino Pagina generata il 10/11/25