Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
cinerario sfrusciare equo fucato metropolita barbugliare avallo sussultare increscere malsano zonfo viottola truogo natatorio difalcare chelidonio pittima zucchero colofonia tirocinio molo borraccia uguanno massiccio guazzabuglio scandaglio corintio pluviometro concistoro tripoli scozzare plasma fisiologia rene fatappio commutare deposito cedrolo stralinco particola rotolo affittare erompere minutiere appartamento pacchiare schincio saettone midolla afelio vascello cimiere gennaio rivestire midollo Pagina generata il 22/02/25