Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
scala barca fiducia macchietta fibula fungere allegoria antecedere marota ceralacca giustificare arbitrio liquirizia recchiarella sferrare bardassa confratello lamentazione darto bischiccio manomissione comprecazione fiutare salutifero mensola sguazzare vasca salara tribolare tabernacolo mordicare appaiare testaceo trisillabe sbrandellare scorrezione amovibile orca accomodare scaltro ostatico rinfrescare contenzioso brucare incola attrazzo incorporare corno cantiere Pagina generata il 10/11/25