Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
porpora pignorare pudore oscuro sgominare commedia suzzare bottega spizzicare fucsia faida splenico cieco sementare integro intridere ambage vessillo cinque fomite usurpare interstizio ulema sciagurato smembrare salsamentario scoprire stibio fante flessuoso editore mandracchio agucchia nona opuscolo pingere catilinaria crovello infuturare gualdo compatto svesciare relegare drappo tragettare alloccare errare soneria mendicare scribacchino spargere involuto Pagina generata il 12/07/25