Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
zappa sconsiderato sciapito fonetico importare palpebra virgulto legazione genitivo recognizione contrina priapismo sfrontato contrattempo melassa recrudescenza allenire sfaccendare indispensabile serpillo litterale esterrefatto rododendro disavanzare accecatoio ilarie appaltare gattuccio cuscussu pollino trabattere verdone paracentesi cotta policlinico ritto riputare cenotaffio cistifellea rodomonte dittatore tirocinio anagnoste taccherella infliggere piedica lachesi sessenne malannaggio trappola baccalare castelletto Pagina generata il 22/02/25