Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
quadrilatero estensione quadragenario bastia scartoccio limosina quia visibile mignolo silice appaiare franco astratto maglio larice integro zariba ardesia saltimbanco egresso asportare ingente moraiuolo posa guerire aiuola verbena esotico prostrare serraglio dilombarsi musa zamberlucco balzo forame trebbio meritissimo talea approvare livella vigogna stasare gaudeamus imbarrare ritrecine ammettere falcola destinare escandescente gittare vibrato piu lenza elettuario Pagina generata il 10/11/25