Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
occare irritare cencio avviticciare buccinatorio nevrotomia tramortire morsa grancire istruire fagiolo sultano gracile stricnina varcare carrega peto cardare sugliardo filomate diuretico spunzecchiare gretola scarsellino sgrossare frenella lancio girumetta abbriccagnolo sostantivo ciclo agata appendere svasare verzura sbonzolare stoppia amnistia verziere indaco boccale rovente squallore disincantare assolvere confortare sido ancudine ragliare indetto madia disco talento Pagina generata il 10/11/25