Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
estratto silice crotalo affusare inopinabile vaioloide formula pastocchia impellente disporre grancitello ascendente glossario rilasciare tirocinio deforme deflusso punzecchiare ofidi spiare filelleno calesse mistico attitare deliberatario intronato intestare viatico bottarga eliometro ob balaustro giuba incalocchiare moderno patito pistillo stremo bar acquario corsaletto farfallone difetto pestilenza ballare pane terzo strenuo Pagina generata il 13/07/25