Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
tifone pispigliare carniere relativo sessione poliedro ancare stentoreo modiglione scombuglio fido querela prostilo re cotiledone pleura carcinoma riverscio conseguire mordacchia bibbio precellere bisestare manipolare cerpellone rialto tirare sbancare putire mozzorecchi alma plagio teso peretta mezzo spalliere essenza diversivo scarcerare maestrale salvaggina brillo offa sacrare mugghiare iperestesia fallo posticcio porcellana Pagina generata il 19/09/25