Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
ted. kicher (pruss. keckers ^ello): dal làt. CÌCER (== CIR-CKR) céce e cedo wop. cecero, ven. cesere, e. ciciru, sard. cixiri; prov. cezer,' fr. ceire; - acc. ci
3
e come sost. osso ed anche pisoli KHAR-AS duro, ruvido, KÀR-AKA noce cocco e il gr. KÀR-KAROS duro e come s stant. pisello (cfr. Ardito). — Ad altri i: vece sembra affine al lai. cicus involuc'. del seme che secco indurisce assai KAR-KAR-J dei frutti (cfr. Chicco), ovvero gr. KEKÌS escrescenza. — Specie di legan in forma di granello alquanto appuntai CEREM - che il Curtius deriva dalla ra KAR esser duro, onde il sscr. duro e si mangia coti Deriv. Oecerìllò; Ceciarello; Ceciato. Cfr. C c'orbita; Cicerchia; icerone.
calcitrare sferrare indigete stupore poro buriana matronali orgoglio iungla acustico alone gaudeamus nunzio responsivo propugnare forbannuto squittire rimpolpettare sanscrito albero nipitella opoponace clizia smettere ferrandina tambussare moia taccio resultare iperboreo dilollare consobrino lapis legume contravveleno barulla sambuco gota addoparsi mommeare esiguo plenipotenza vegeto pedestre esedra lanzichenecco laburno svegliare scusso eliometro sesterzio Pagina generata il 22/02/25