Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
piangere menadito schiacciare opportuno taccare fanfulla rifocillare mosaico pediluvio ebollizione iniettare trimpellare turrito fiata bistentare sonaglio iena alluvioneu ottarda cosa ralla disio annacquare desiderare psicologia bacchio gettata spartire zanni mirabilia concertare fumosterno movere situare alice sgalembo falena orza eclampsia vaneggiare giardino baldo stritolare pappa delusione simile caprigno tangibile ottenebrare Pagina generata il 10/11/25