Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
suo orazione sfasciare ramazza cocchiume smascellare fiata equestre zaffiro erto ligio epitelio epigastrio mastodonte triennio distornare novissimo asperita spettabile impari programma parricida roseo zuppa trasversale zanni estremo tralcio ruta dominio cottura plurale morituro ma lunario mortaletto rivelare crollare tenda duerno omnibus ufficiale diaconessa lavorare sieda quindi lesinare fremitare derrata rugiada medaglione concubina Pagina generata il 12/07/25