Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
imbroccare tramutare strubbiare componimento osmio suffuso ingrediente fato torso ingiusto crocchetta mirto alveo piroga goccia batteria sgalembo patrono tranare ciste vagabondo malagma zoforo arrampicare grillotto mediocre dilapidare astante scorrucciare nesso ammenicolo sovrano tavolino cercine terebratula brezza congrega scancellare chirurgo volontario regio arraffare indolente preporre vermicoloso sloggiare baiadera spiazzata convito suntuario sbarazzare disusare carpo trasversale garbo specioso piglio folla Pagina generata il 10/11/25