Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
ortogono filatteria equestre passimata catecumeno ambone sperare mezzetta riversibile fatappio saggio oniromanzia mielite arcobaleno grippo lievito competenza alido te sillabo trafila farmacopea sgallare itterico circuito onnifago rogatoria parotite intestino intercettare cavaliere moccolo eccidio scirpo mortaio barbatella bascula levatoio acciacciare bruno epicheia ruggire setola listello one volagio lazzo diiunga crosciare allingrosso vino coccolo caprio trastullare trattenere Pagina generata il 19/09/25