Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
prudere esangue privato agguato eremo ottare litotrizia spifferare architetto smanceria senapa raverusto cicerbita frittata sguizzare forese sciame gobba escursione colubro antologia acclimare bagliore gettata testare incupire ferza bile spossare sordo catorcio butirro merceria concubina segmento spalto ghiazzerino castone efficiente enfiteusi biccio onninamente bernia mascolo baio dosso banchiere serpere stuolo retroguardia sghimbescio sbugiardare storta marame Pagina generata il 13/07/25