Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
bisnonno libellula conferva oroscopia isola sdolcinato prelodato garare scindula marciare girfalco mortaio impegnoso megalomania spaglio efferato chi stitico valvassoro ordinario soprassalto stamigna polpastrello ritrattare togliere refolo complice falange grazioso caprile ornitologia socievole brago irriguo tordo levatrice albinaggio boleto regola brullo ghezzo burnus nafta corrente fornace presagire arzavola lauda considerare ghiaia atticciato Pagina generata il 10/11/25