DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cobalto
cobbola, cobola
cobra
cocca
cocca
coccarda
cocchio

Cocca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 cocca Nel senso di Tacca della freccia, I 5 tovagliuoli o simili, calza meglio secondo alcuni il gr. AKOKÈ punta. Però non è improbabile che una certa similitudine colla cocca del? arco possa aver dato ragione al passaggio a questi ultimi sia voce importata dal lai, CÒNCHA conchiglia, onde poi il significato di cosa incavata (v. Conca e cfr. Còcca 1). nella quale si adatta la corda delParco (e poetic. La Freccia stessa) cfr. col prov, coca, e Scoccare. « che è all'uno o alpaltro capo del fuso e che trattiene il filo, ovvero quelPannodamento che si fa, acciò non scatti, allorché fr. coche (ingl. cock) e vuoisi abbia una origine celtica, trovandosi nello stesso significato il bass.bret. e o eh, il gael. sgoch, il cimbr. cosi, che forse trovano spiegazione néìYa.gael. COCA cavità: la quale non è da escludere Deriv. Cioccare (ant.) onde Accoccare^ Incoccare Cocca » si chiama pure Quel bottoncino quadrato e segnatamente dei fazzoletti, grembiali, si gira il fuso: e allora taluno propone il lai. CÒCCUM === ^r.KÒKKOS bacca, coccola. Nel senso poi di Punta o Angolo di un panno significati. preminenza depurare disumare garontolo bonaccia tramezzo eccitare masso quando inserire precetto vulva menno mutria scastagnare fortilizio airone grano pullulare burletta alabastro indomito leucorrea bossolo figlio piastringolo rusco paraffo azza scodinzolare irremeabile spianare refusione decomporre resina alberese scuterzola rovescione svasare vuoto crespo bidello ritirare sermone verguccio salvietta ovra mazzone denegare atticismo agugella Pagina generata il 12/07/25