Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
liturgia suffumigio dissettore scafandro esempio affoltare presagire sovente chi liturgo cappita etisia templario risorsa elioscopio poligrafo pissipissi tramezzo liuto balenare quadrare vicenda candelabro attiguo ceraso subisso appenare ingarbugliare argnone destinare salacca mosca teatino rasare grafia arricciare erpicare allodio appiola fusta magone rincarare sparagrembo sicuro tramenare ripigliare salutazione superare disdicevole trecca tantalo gratella inforzare inquirere femore quadernario nespola Pagina generata il 10/11/25