Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
mingere salciccia medusa palladio starnazzare abbordare cordesco avvoltare buda bistori sismometro bicefalo trippellare sfarfallato irretire annuo sasso rincappellare pellagra buffetta applicare picchiare avvantaggiare famiglia quadrifronte stancare perforare francolino crispignolo spelda fantasima oleastro battistrada saraceno rococo rossola succutaneo forteto procurare mercede rodomonte intercedere agretto chiedere rachialgia minuteria cetaceo catechesi compatire archeologia cro pomello Pagina generata il 19/09/25