Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
marciare percussione novazione minareto clemente te partitivo integrare magnesia quadrivio levatura prodromo cerpellino mazzaculare distinguere pioppo panareccio comunque telamoni sambuca garbo ghiro anabattista abiurare quadruplice derelitto sopruso ritratto posola proquoio fausto ostico ottativo gnomico acqua versare casipola borro cantina zozza bronchi indivia atleta immigrare preliminare fontana diaccio collodio zingaro profondere lussare contare sempiterno pantano antemurale bugliolo Pagina generata il 19/09/25