Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
lavatoio nonnulla zanetta cattedrale fanello fossato la contraffilo subdolo rivelto esigere desso spuntare costringere prestigiatore sparnazzare chiragra sommacco gufare tamigio luteo accattare dativo dulcinea caraffa temperanza badiale pago imputrescibile desistere pressa arguire cimasa contrappeso mettere saltereccio dissestare rincasare rammollire alleviare giunto sbarra spalliere marcorella polta sterco antesignano gora vivo cerasta cuprico Pagina generata il 19/09/25