Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
similitudine tutti gli altri sensi, non escluso quello di Aver credito, autorità, e Paltro di Raccontare (fr. conter), » (nel che cfr. col ted. ER-ZAHLEN da ZAHL numero)'. e derivi dal lat. CÒONITUS 'contratto in CON'TUS) noto ond' anche la voce antiq, contare prov. dal lai. COMPUTARE contratto in COMPITARE (v. Computare), col quale ha in comune il significato di Numerare, Annoverare (fr. compier), onde sono derivati o per estensione o per quantunque sembri plausibile anche l'opinione di quei filologi, i quali pensano che Contare nel senso di raccontare equivalga a rendere noto comptar; fr. compier, conter; sp.Qport. cantar: che è un « enumerare narrando e descrivendo CÓNTO per palese, manifesto (v. Conto 2). Deriv. Contante; Contata; Contatore; Conteggiare; Rac-contàre; S-contar e.
screzio fremebondo buzzicare ciurmaglia ptiriasi martora telepatia contratto confitto rinomare menomo palafitta frisato sa cerbottana disfare calettare manovale iattanza contribuire pusillanime traino garzaia consumato pioggia foro deicida lessico rigoglio duce stazza tegolo settennio medesimo tarpare tredici proditore tafferia vomito spicchio ribalta mortaletto bruschette vagina querimonia ottobre canale marciapiede sminuzzare zetetico micologia dubitare partigiano filotea sessola Pagina generata il 19/09/25