Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
ristagnare creare ausiliare tenebre manevole vale basire solingo cannicchio cicerbita nocciolo dilaniare almea repressione patogenesi incordare dragonata istillare abbindolare struma pencolare rapsodia ciclope remora guattero gondola controllare uzzolo equita corace ottagesimo coerente griffa manganese milite controvento sedurre monile spettare ussaro assaettare nostro gabella veleno prora capidoglio rana Pagina generata il 19/09/25