Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
approntare dazione asfissia sprillare accaprettare sorridere lasagnino chiacchierare ganghire malleabile costipazione rimestare cribro inoculare tasso missivo peperone sborrare prato segreto bambola annidare scalpicciare fascia patronimico fregata programma specola compagno ginecocrazia maccherone cognito muezzino giga magistero azienda zaina altore redibizione laudi improperio riluttare tuffare valle vestibolo arcaismo garrese spinto incatricchiare piazza stoffo Pagina generata il 22/02/25