Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
; fig. Stima, Reputazione. (p.p. di COGNÒSCERE conoscere) formato per assonanza del got. KUNTA (ted. kund) che vale lo stesso. — Noto, Chiaro, Manifesto. Ed più o meno direttamente connessi con la idea originaria di Calcolo. Deriv. Ac-conto', Sconto. 2. prov. cointe, coinde s==a,/r.cointe esperto: dal lat. CÒ&NITUS cónto pori. conto; sp. cuento; prov. e o m p t e, e o m t e ; fr. e om tè : voce formata per sincope conte Quando noi fermerem li nostri passi.... da COMPUTO == lat. còmputus (v. Contare). — Qualsivoglia operazione di aritmetica, per la quale si determini il numero, il prezzo e simili di checchessia; Calcolo, Ragione egli a me: le cose ti fien Questa voce è poi ricchissima di altri significati, tutti /DANTE. Inf.. III. 76).
entragno selvaggio marota particella vespaio inflessibile armadio galoscia paradosso rombola cio iusinga espandere tavoleggiare solecismo merenda corrugare eminenza simmetria issofatto pollicitazione mezzano cangiare sbravata arpa elisione eterogeneo pitonessa prolegomeni picchiettare baiadera giusquiamo motriglia agnizione martinella pasticca incrinare sincope catro stagno epifania ammoniaco materno sinodo oltracotante fonetico palatino richiedere arzigogolo omo esame berta Pagina generata il 12/07/25