Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
solubile suvero polso vinto languido ranfione boro biisaoco divagare ebete mappamondo mezzo robinia dialettica ceraso reggimento trofeo pinta badare zaina senodochio palmario officina quindena spigolo pianto mero comminatorio cavatina spica imbottire fantino apodittico pregare lutto aulico sdolcinato sandalo dispetto fondaco digamma suvero briaco ligustro poccia eretico timpanite effusione eruzione Pagina generata il 09/11/25