Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
inflammatorio ergo trivio solido flanella corio prototipo orzaiuolo millenario barbuta uria riverberare dischiomare quarterone francescone landa fondiglio brigidino ammirare sideromanzia cecilia mulino bora stritolare lardo lupino apostrofo feto cascola pirolo retrivo anguria matera natrice gherminella arrestare plorare levitongo melanite romito fardello sofa velina strepitare pollicitazione saliera usina controsenso landa soperchio randello coturno Pagina generata il 12/07/25