Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che hanno sopra il capo i galli, le galline ed altri volatili. — Vale pure Ornamento o dì piunK o di crini, che ponevasi in cima al mo rione, alla celata o all'elmo, che pure : Latini dissero crista; non che Quella spe eie di cuffia o berretta, con molta guar nizione intorno, che tengono in capo 1 donne: donde « Crestaia » la lavoratric( Deriv. CRÈ-SCERE crésta rum. creasta; prov. cat. e sp cresta; per ^ CÀRISTA dal gr. KÀRA capo, e secondo altri crescere, spingere in alto, elevarsi. — Escrescenza carnosa molto rossa ed a merletti, Crestàia; di colali berrette ed altri abbigliament per il capo delle donne. — Fig. e riferite a monte, poggio e simili, vale Cima, Som mila alquanto prolungata ed acuta. fr. crete; porf. crista: dette secondo alcuni quasi * CÈRISTA da] gr. KÈRAS corno', il Curtius però lo suppone detto per * CRÀDSTA dalla rad, KARE === KRAD agitare, vibrare (cfr. Cardine)^ e i] Georges con minore sforzo di tutti l'appariglia con CRÌNIS crine e con esso le connette a Crestato; Crostóso: Crestato.
ramatella zocco terzana morigiana intermezzo giacche pirausta mela rettificare inesorabile dilungare scarruffare leggere desolare istinto glottide scitala veloce vademecum colmigno confluire eguagliare matricolare catapulta gratella giolito volpigno cantiere pagliaccio accavalciare attivo vello tramontare erigere attrappare giulivo liturgia crocciare oramai viticella enflare smaccato farragine innestare barco metreta contributo controversia catapecchia indagare salute coccarda ribellione trabuco Pagina generata il 19/09/25