Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
de), lai, CUMULUS): === lat. CTJLMÈN per CÒLUMEN, che cfr. coìVa.a.ted. QVAL citata dai grammatici indiani nel senso di sorgere, sollevarsi, alla quale bene si annettono anche le voci Calamo, cnlmine rum. e ni m e; pori. e urne; sp. cambre fformatosi rannodasi Vant.lat. CÈLLO ===gr. KÈLLÒ mi muovo in avanti, spingo, quando non si adatti meglio all'altra rad. sscr. CAL, sotto l'influsso analogico HELM altura, colle, dalla rad. KAL, che e nel sscr. C'ALAMI muoversi, C'ALAYAMJ spingere^ e a cui pure Colle, Colonna e Culmo. — Cima, Sommità, che più comunemente dicesi Colmo. Deriv. Oolmzgnolo === Comignolo; Culminare,
stipulazione lodola grillotto pronome solitario grottesco questo braido prescienza trabea sopraddote abile graticcio falegname fazzoletto smontare affratto squilla arrampignare pediculare venereo canovaccio arrembare doccio svanire paccottiglia fomentare rasposo specola costruire sofo diaquilonne upiglio gamba fiale assillo guaco incipiente scamatare calmiere assestare sfiorare sienite vermine tavolata novembre sciapido disarmare fulicone quattrino universale scagnozzo Pagina generata il 22/02/25