Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germānico: oland. da gč, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. āa.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. dākos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, DĀ&HA, DĀGGA, DĀCA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littré), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si č mantenuta fėno ai tempi moderni.
trimurti obeso ivi inebriare gaglioffo ano ugnolo paraffina splenite subasta puntiglio sfangare basilisco trasecolare ponte vendita capitano cancrena stramonio tarma atroce giovedi fidanza debellare magno guardasigilli competenza stranguria comparire espirare saccheggiare imbalsamare aiuola florilegio nono accellana ginnosofista allenare segnacolo grida sciroppo vergheggiare rossigno incallire meteorismo flottiglia ercole angustia unghia lido malattia moccio bufone Pagina generata il 19/09/25