Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col segnacaso del genitivo, solito a premettersi per lire pelle BEANTE. — Oggi dicesi Pelle li dante » alla Pelle di montone o d'altro miniale scamosciata e conciata in modo pelle del po3olo per influsso di altra voce] )articolare, si facevano eccellenti scudi (Dozy), onPanche lo sp. Ante, caduta L, perché scambiata per l'articolo. È poi verosimile ohe il D nella forma italiana sorgesse lalla fusione [avvenuta in bocca dante dall'arac. LAMT animale affricano lei genere delle antilopi, della cui la quale viene usata a cagione Iella grande morbidezza per pulire oggetti l'elicati, per farne guanti, calzoni da cavallerizzi e ad altri usi.
imbusto zendado lonza quinquagesimo babaiola fratta vettura suvero dateria carnevale ulva diciannove organismo usare attrito gelatina posare tirso flebotomo pisa bonaccia saio aggrommare sommuovere succinto licopodio fisiologia disacerbare nocella subordinare eruca risaltare cote intuito palombaro adastiare nottola lidia fossa numero nottambulo ciuffolotto aristocrazia infeudare apparecchiare tartuca galigaio ginecologia indisporre locazione interino divezzare aggrondare Pagina generata il 19/09/25